Il lupo è una specie ormai fuori pericolo e diffusa, il suo status iperprotetto e la mancanza di antagonisti ne ha favorito la prolificazione, riportando la sua presenza in luoghi dove era assente da decenni o secoli. Il ritorno del lupo non sempre ha dato vita ad una buona convivenza con il mondo rurale che lo ospita. Nelle tante situazioni in cui i mezzi dissuasivi e le protezioni si rivelano inefficaci o inapplicabili, gli allevatori si trovano disarmati davanti a un problema che mette in ginocchio la loro economia e distrugge tutto il loro duro lavoro. Le Istituzioni lamentano grossi limiti nella gestione della specie a causa dallo status di protezione che i trattati conferiscono al lupo.
Alla luce della situazione attuale, con questa petizione, chiediamo un intervento che possa andare a declassificare il lupo in modo da permettere azioni concrete di controllo e gestione della specie.
Questa petizione ufficiale al Parlamento Europeo è stata presentata dall’Onorevole Pietro Fiocchi con la cofirma di:
- Enzo Bacchetta – Allevatore di Bannio Anzino (VCO)
- Enrico Beltramini – Associazione Salvaguardia Rurale Veneta
- Lilia Garnier – Sindaco del comune di Villar Pellice (TO)
- Roberto Maviglia – Segretario SIPOC Sindacato Italiano Produttori Ovini da Carne
- Gesine Otten – Allevatrice di Montecretese (VB) Comitato Salvaguardia Allevatori VCO
- Mirella Pastorelli – Comitato Pastori d’Italia
- Mauro Tieppo – Allevatore del Comune di Borgo Valbelluna (BL)
Partecipare è facile: segui il link della petizione, effettua l’iscrizione sul sito del Parlamento Europeo, torna sulla sulla pagina della petizione e sottoscrivila!
Link della petizione:
https://www.europarl.europa.eu/petitions/it/petition
Scarica il testo ENG: Petizione Fiocchi Declassamento Lupo
Sii il primo a commentare