/bràn·co/
sostantivo maschile
Gruppo di animali della stessa specie (lupi, zebre, capre ecc.), che vivono insieme e agiscono in modo omogeneo, secondo regole che prevedono una gerarchia e talvolta una suddivisione dei compiti.
Estratto dal Dizionario Treccani
Gruppo numeroso, moltitudine di animali della stessa specie: un b. di pecore, di capre, di lupi, di porci, ecc. Nella nostra accezione quando parliamo di branco intendiamo quelli di predatori, nello specifico di canidi (lupi, puri o ibridi, cani randagi oppure sciacalli dorati), dato che nella nostra realtà ed habitat gli altri Grandi Predatori Carnivori non sono etologicamente organizzati in branchi (né gli orsi né le linci).
Consulta il nostro Glossario
Image by Freepik
Sii il primo a commentare